Skip to main content

La Farmacia dei Servizi 4.0

Dalle modifiche alla legge 16/2000 ai nuovi orizzonti tecnologici

La nuova Farmacia dei Servizi offre un’assistenza di prossimità efficace e capillare, fornendo servizi di screening e prevenzione. L’implementazione va gestita nel rispetto delle regole e dei contesti territoriali, per questo è fondamentale la formazione continua e completa dei farmacisti, l’adozione di nuove tecnologie, la collaborazione con le Istituzioni, le Associazioni di categoria.

Grazie dell’interesse.
Abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti, per eventuali necessità scrivete a comunicazione@med-ea.it

Programma - 5 Marzo 2025

ORE 19.30 LIGHT DINNER

ORE 20:00 INIZIO LAVORI

Introduce:
Dr.ssa Maria Elena Franceschini presidente Federfarma Siena

Interviene:
Dr. Marco Meconi – Presidente Federfarma Marche
La tecnologia al servizio della presa in carico del paziente

Dr. Roberto Giotti – Presidente Federfarma Arezzo
Importanza del ruolo della farmacia territoriale e sperimentazione dei servizi in toscana

Dr. Francesco Palermo – Segretario Federfarma Grosseto
La farmacia dei servizi nella nuova convenzione

Dr. Rodolfo Bassi – Direttore della UOC farmaceutica territoriale dell’area provinciale senese farmacista dirigente ausl toscana sud est
Focus normativa e prassi

Dr. Vincenzo Telesca – Membro SIT
Affidabilità e sicurezza dei provider erogatori: pilastri fondamentali nell’implementazione della farmacia dei servizi.

Tavola rotonda:
Coordina Dr. Marco Venturi – Presidente AFITASI srl
Esperienze sul territorio – la farmacia dei servizi vicina al cittadino
Dr. Alessandro Garaffi – Segretario Ordine dei farmacisti di Siena.
Dr. Marco Carlucci – Institutional & Commercial manager MedEA Telemedicina

SIENA - SALA CONVEGNI FEDERFARMA

Viale Pietro Toselli, 13,2 - 53100 Siena