Skip to main content

L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame medico che permette di registrare l’attività elettrica del cuore. Si tratta di una procedura fondamentale per la diagnosi di molte patologie cardiache, come l’aritmia, l’infarto miocardico e le malattie delle valvole cardiache.

Negli ultimi anni, il servizio di ECG in farmacia con telerefertazione sta diventando sempre più diffuso, offrendo ai pazienti una soluzione comoda, economica e rapida per effettuare l’esame.

Il servizio di ECG in farmacia consente ai pazienti di svolgere l’esame direttamente nella farmacia di fiducia, senza dover recarsi presso un ospedale o una clinica specializzata. Il processo è abbastanza semplice: il paziente si siede su una poltrona e vengono applicati gli elettrodi sulla pelle del paziente.

L’ECG CardioSecur Pro di MedEA rende possibile l’esame con soli 4 elettrodi sul petto, rendendo la procedura e l’esperienza d’esame molto più semplice, rapida ed efficace.

Scopri di più sull’ECG di MedEA

L’elettrocardiografo acquisisce dunque i segnali elettrici del cuore e li invia in tempo reale a un medico specialista, che analizza i dati e fornisce una diagnosi in pochi minuti.

Il vantaggio principale del servizio di ECG in farmacia con telerefertazione è la rapidità con cui si può effettuare l’esame. Grazie alla vicinanza della farmacia, i pazienti possono prenotare l’appuntamento e svolgere l’esame in tempi molto brevi, spesso entro poche ore. In questo modo si evita la necessità di recarsi in ospedale o in un centro specializzato, risparmiando tempo e denaro.

Inoltre, il servizio di ECG in farmacia è molto economico. Il costo dell’esame è inferiore rispetto a quello che si deve sostenere in una clinica o in un ospedale. Inoltre, il servizio di telerefertazione elimina la necessità di un medico in loco, riducendo ulteriormente i costi.

Ma non solo: questo servizio è anche molto conveniente per i pazienti che non possono muoversi facilmente. Ad esempio, i pazienti anziani o disabili possono usufruire del servizio senza dover affrontare i disagi del trasporto o della mobilità ridotta. Inoltre, il servizio è disponibile in orari flessibili, anche al di fuori degli orari di apertura delle cliniche e degli ospedali.

Per quanto riguarda la sicurezza del servizio di ECG in farmacia con telerefertazione, è importante sottolineare che la procedura viene effettuata sotto la supervisione di un medico specialista. In caso di problemi o di diagnosi sospette, il medico può consigliare ulteriori esami o indirizzare il paziente verso una clinica o un ospedale.

Grazie alla distribuzione capillare delle Farmacie sul territorio questo servizio sta diventando sempre più richiesto e utile a soddisfare numerose esigenze cliniche e sanitarie dei pazienti, come la certificazione sportiva non agonistica e gli accertamenti pre-operatori, nonché l’attività di monitoraggio dei pazienti con aritmie o che assumono specifiche categorie di farmaci per cui è consigliato un controllo regolare.

Le Farmacie stanno dunque investendo sempre più concretamente su questa opportunità, perché offre loro uno strumento davvero potente per estendere la propria offerta di servizi, fidelizzare i propri pazienti e costruirsi un nuovo posizionamento di mercato.

La Farmacia grazie alla Telemedicina cambia volto e acquisisce nuova centralità: da centro di dispensazione del farmaco a hub sanitario di prossimità in cui il paziente può essere guidato nelle sue scelte di Salute.

Come introdurre il servizio ECG nella tua Farmacia